Parquet Roma Monteverde: manutenzione del parquet
Molto spesso i clienti di Solo Parquet, azienda che lavora in tutta Roma e anche nella zona di Roma Monteverde, ci chiedono come fare una corretta manutenzione del parquet in legno e cosa comprende la manutenzione ordinaria di questo pavimento caldo, elegante e accogliente.
Chi sceglie il legno e il parquet per arredare la casa sceglie un materiale naturale molto delicato e particolarmente sensibile a variazioni climatiche, umidità e usura causata dall’invecchiamento. Un parquet perfettamente pulito indica la buona salute del legno, vediamo quali sono i consigli degli esperti.
Manutenzione del parquet: cosa consigliano gli esperti?
Da sempre gli specialisti del parquet consigliano di mantenere in casa una temperatura tra i 18 e i 22 gradi e un’umidità dal 40 al 60%. Durante la stagione fredda il rischio di un’aria troppo secca si traduce nel ritiro del parquet, fenomeno a cui si può rimediare con umidificatori che riportano l’aria alla condizione ottimale.
Oltre a questo è importante dedicarsi ogni giorno alla manutenzione del parquet, anche in questo caso da Solo Parquet vengono i migliori consigli per la manutenzione ordinaria del pavimento in legno.
Come fare la manutenzione ordinaria del parquet?
Prendersi cura del parquet significa fare una manutenzione ordinaria del legno con semplici gesti quotidiani, vediamo quali sono.
- Pulire quotidianamente il parquet per evitare l’accumulo di polvere e fare la pulizia del legno a cadenza regolare per permettere al parquet di durare nel tempo ed invecchiare in salute. La pulizia ordinaria del pavimento in legno si fa con scopa o aspirapolvere a patto di usare spazzole con setole morbide. La pulizia a secco si può integrare con il passaggio di uno straccio in cotone.
- Lavare il parquet: legno ed acqua non vanno d’accordo, eppure il parquet può essere lavato 2-3 volte a settimana con uno straccio morbido e ben strizzato e procedendo con movimenti che seguono le venature del legno. Alla semplice acqua si possono aggiungere prodotti specifici per il parquet, facendo attenzione ad evitare l’ammoniaca e dosando il detergente in base allo sporco presente sul pavimento in legno.
Il lavaggio del parquet cambia a seconda anche della tipologia del legno, se è chiaro si usa solo acqua per evitare che scurisca e anche il risciacquo deve essere accurato per evitare che restino residui di detersivo.
Per prenderti cura nel migliore dei modi del tuo parquet è importante seguire i consigli di specialisti come Solo Parquet a Roma, che portano il miglior parquet prefinito e artigianale in tutta la città e in ogni quartiere, compreso Roma Monteverde.